da Giovanni Postiglione | Mag 1, 2022 | buone pratiche
Secondo capitolo Continuo la saga della trilogia epica dedicata alla corretta scrittura della virgola prima della congiunzione e. Può andare, sì! Puoi inserirla quando serve a separare più frasi in un periodo complesso, con lo scopo di disambiguare (cioè di evitare...
da Giovanni Postiglione | Mag 1, 2022 | buone pratiche
Primo capitolo Inizio la saga della trilogia epica dedicata alla corretta scrittura della virgola prima della congiunzione e. In questo caso, no Evita di inserire la virgola soprattutto negli elenchi di cose, persone o espressioni, in cui l’ultima congiunzione e...
da Giovanni Postiglione | Mag 1, 2022 | buone pratiche
Una lingua viva Una lingua, e le sue parole, cambiano e si trasformano di continuo. Perché ti meravigli? Decidono i parlanti L’italiano è un essere vivente, è una lingua parlata (ancora, e molto!). Muta, si evolve, si trasforma in base all’uso e alle...
da Giovanni Postiglione | Mag 1, 2022 | buone pratiche
Non aggiungere l’apice, mai più! I numeri espressi con la nomenclatura romana (I, II, V, XXV ecc.) non devono essere scritti mai con l’apice °.Se utilizzi la numerazione araba, invece, puoi aggiungere l’esponente (maschile o femminile: 1°, 4°, 78°,...
da Giovanni Postiglione | Apr 30, 2022 | buone pratiche
Non ci sono tecniche segrete per la buona scrittura. La formula vincente per scrivere e correggere un testo è solo questa: fare attenzione! Ecco alcuni consigli per te. Inizia con questi Spegni il mondo che ti circonda; immergiti nel lavoro con tutto te stesso/a;...