Giovanni Postiglione
  • home
  • chi sono
    • progetti
    • i miei valori
    • la mia biblioteca
    • editoria
    • interviste
  • cosa posso fare per te
    • per il turismo
    • per i musei
    • per l’informatica
    • per l’audiovisivo
    • risorse utili
  • il mio laboratorio
    • storytelling culturale
      • i verbi dello storytelling
      • aforismi e citazioni
    • gamification culturale
    • musei
    • territorio e turismo
    • mostre
    • narrazione
    • personaggi
    • tecnologia
    • umanesimo digitale
    • casi-studio
    • note brevi
    • cinema e serie TV
    • scrittura
      • copywriting
      • buone pratiche
      • le mie parole
      • esercizi
  • contatti
Seleziona una pagina

Buona scrittura – Un minuto di silenzio per Istagram

da Giovanni Postiglione | Mag 12, 2022 | buone pratiche, scrittura

Indice dell’articolo: Scrivere Istagram è sbagliato: perché? Se scrivi Istagram stavi violando il Copyright di Meta Scrivere Istagram è sbagliato: perché? Questo articolo è un appello pubblico a tutti i correttori di bozze, revisori di testo e scrittori come me...

Buona scrittura – Qual(‘)è la forma corretta?

da Giovanni Postiglione | Mag 12, 2022 | buone pratiche

Un evergreen dei refusi Nella mia esperienza di correttore delle bozze e revisore dei testi, questo è uno degli errori di grammatica più diffusi. È il cosidetto “errore da matita rossa”, su cui ancora si continua a sbagliare, anche su testate...

[BUONA SCRITTURA] Interessante… non basta, dimmi di più!

da Giovanni Postiglione | Mag 11, 2022 | buone pratiche

Indice dell’articolo: Non limitare la descrizione Apri le parole e spiegale Le soluzioni al problema Bonus   Non limitare la descrizione Interessante… cosa??!! Definire che una cosa o un evento o una persona sia interessante, in realtà, non dice...

[BUONA SCRITTURA] La virgola prima della congiunzione (capitolo II)

da Giovanni Postiglione | Mag 1, 2022 | buone pratiche

Per la rubrica Buona Scrittura, in questo articolo continuo la saga della trilogia epica dedicata alla virgola prima della congiunzione semplice e. Indice dell’articolo: Può andare, sì!   Può andare, sì! Puoi inserirla quando serve a separare più frasi in...

[BUONA SCRITTURA] La virgola prima della congiunzione (capitolo I)

da Giovanni Postiglione | Mag 1, 2022 | buone pratiche

Per la rubrica Buona Scrittura, in questo articolo inizio la saga della trilogia epica dedicata alla virgola prima della congiunzione semplice e. Indice dell’articolo: In questo caso, no!   In questo caso, no! Evita di inserire la virgola soprattutto negli elenchi di...

[BUONA SCRITTURA] L’italiano è una lingua viva, perché ti meravigli?

da Giovanni Postiglione | Mag 1, 2022 | buone pratiche

Una lingua, e le sue parole, cambiano e si trasformano di continuo. Perché ti meravigli?   Decidono i parlanti L’italiano è un essere vivente, è una lingua parlata (ancora, e molto!). Muta, si evolve, si trasforma in base all’uso e alle preferenze dei...
« Post precedenti

Cerchi qualcosa?

Post recenti

  • Umanista, perché sceglierlo: connette e coordina il processo [puntata 3]
  • [STORYTELLING DEL TERRITORIO] Perché è importante raccontare i luoghi, non descriverli
  • Tecnologia e cinema nei luoghi di cultura: la rivoluzione dello storytelling digitale immersivo
  • [SONDAGGIO] La Sirena di Starbucks tra mare, seduzione e chicchi di caffè
  • MOSTRE A NAPOLI – I quadri del Seicento della Collezione De Vito in mostra a Donnaregina [recensione]

Parliamo di

#digitale #storytelling aforismi archeologia arte biografie cinema comunicazione copywriting didattica entertainment eventi formazione gamification gioco giornalismo guida turistica luoghi market marketing mostra mostre musei museo musica napoli narrazione professionista progetti realtaaumentata scrittura scuola serie tv sito web storytelling tecnologia territorio tour transmedia turismo umanesimo umanista videogame videomapping virtuale

ti parlo di

#digitale #storytelling aforismi archeologia arte biografie cinema comunicazione copywriting didattica entertainment eventi formazione gamification gioco giornalismo guida turistica luoghi market marketing mostra mostre musei museo musica napoli narrazione professionista progetti realtaaumentata scrittura scuola serie tv sito web storytelling tecnologia territorio tour transmedia turismo umanesimo umanista videogame videomapping virtuale

Seguiamoci!

  • linkedin
  • instagram
  • mail
  • flickr
  • slideshare
  • home
  • chi sono
  • cosa posso fare per te
  • il mio laboratorio
  • contatti
  • Instagram
  • RSS
Copyright © 2023 Giovanni Postiglione P.IVA 09741611215 | Privacy Policy | Cookie Policy | Developed by Daria Cecere