da Giovanni Postiglione | Mag 12, 2022 | buone pratiche, scrittura
Indice dell’articolo: Scrivere Istagram è sbagliato: perché? Se scrivi Istagram stavi violando il Copyright di Meta Scrivere Istagram è sbagliato: perché? Questo articolo è un appello pubblico a tutti i correttori di bozze, revisori di testo e scrittori come me...
da Giovanni Postiglione | Mag 12, 2022 | buone pratiche
Un evergreen dei refusi Nella mia esperienza di correttore delle bozze e revisore dei testi, questo è uno degli errori di grammatica più diffusi. È il cosidetto “errore da matita rossa”, su cui ancora si continua a sbagliare, anche su testate...
da Giovanni Postiglione | Mag 11, 2022 | buone pratiche
Indice dell’articolo: Non limitare la descrizione Apri le parole e spiegale Le soluzioni al problema Bonus Non limitare la descrizione Interessante… cosa??!! Definire che una cosa o un evento o una persona sia interessante, in realtà, non dice...
da Giovanni Postiglione | Mag 1, 2022 | buone pratiche
Per la rubrica Buona Scrittura, in questo articolo continuo la saga della trilogia epica dedicata alla virgola prima della congiunzione semplice e. Indice dell’articolo: Può andare, sì! Può andare, sì! Puoi inserirla quando serve a separare più frasi in...
da Giovanni Postiglione | Mag 1, 2022 | buone pratiche
Per la rubrica Buona Scrittura, in questo articolo inizio la saga della trilogia epica dedicata alla virgola prima della congiunzione semplice e. Indice dell’articolo: In questo caso, no! In questo caso, no! Evita di inserire la virgola soprattutto negli elenchi di...
da Giovanni Postiglione | Mag 1, 2022 | buone pratiche
Una lingua, e le sue parole, cambiano e si trasformano di continuo. Perché ti meravigli? Decidono i parlanti L’italiano è un essere vivente, è una lingua parlata (ancora, e molto!). Muta, si evolve, si trasforma in base all’uso e alle preferenze dei...