da Giovanni Postiglione | Gen 24, 2021 | luoghi, narrazione
Indice dell’articolo: Il mare è Storia o amicizia? Il mare è leggenda o verità? Il mare è paura o voglia di esplorare? Il mare è storie o amicizia? Mare è Storia. Testimone muto, il mare ha vissuto la Storia e tutte le storie del mondo. Sono conservate nelle sue...
da Giovanni Postiglione | Nov 15, 2020 | cosa ne penso, luoghi
Chiude il museo, si accende la luce (e una cam) Segui lo scorrere del giorno nella Galleria Grande, la danza dei raggi del sole nel tempio barocco della luce progettato da Filippo Juvarra. Dall’alba al tramonto. Lasciamo entrare la luce e la speranza. “È di...
da Giovanni Postiglione | Nov 13, 2020 | luoghi, narrazione
Ti parlerò di: giocare con le parole e inventare storie sentimenti nella fabbrica: possibili narrazioni. Giocare con le parole e inventare storie Come la fabbrica dei pensieri è il cervello, quella dei sogni è il cuore, ma senza che si entrino in concorrenza. Come la...
da Giovanni Postiglione | Set 8, 2020 | luoghi
In breve: Scattare una foto, condividerla ma non avere la didascalia giusta. Il miracolo: quel luogo genera un potente ricordo e ricevo un commento! I luoghi sono i contenitori delle nostre emozioni più importanti. Scatto, condivido, manca la didascalia. Ho scattato...
da Giovanni Postiglione | Set 3, 2020 | cosa ne penso, luoghi
Il vicolo della cultura nel Rione Sanità Memoria collettiva, marketing, immaginario super eroistico popolare e street art. Accade ancora, ri-nasce un vicolo, questa volta nel Quartiere Sanità. È tempo di riflettere su un fenomeno di storytelling urbano nella città di...
da Giovanni Postiglione | Ago 2, 2020 | luoghi
Cosa ti racconterò in questo articolo? Sfida, divertimento, felicità: il trekking è gamification! Dammi un motivo e ti dirò che player sei Perché e come può esserti utile in un progetto culturale Sfida, divertimento, felicità: il trekking è gamification! Estate 2020,...