Giovanni Postiglione
  • home
  • chi sono
    • progetti
    • storie digitali
    • dicono di me
    • ho scritto su
  • cosa posso fare per te
    • per il turismo
    • per i musei
    • per l’informatica
    • risorse utili
  • il mio laboratorio
    • storytelling
    • narrazione
    • luoghi
    • personaggi
    • mostre
    • tecnoumani
    • cosa ne penso
    • le mie parole
  • caffè?
Seleziona una pagina

Il potere narrativo dei luoghi – Come raccontare il mare

da Giovanni Postiglione | Gen 24, 2021 | luoghi, narrazione

Indice dell’articolo: Il mare è Storia o amicizia? Il mare è leggenda o verità? Il mare è paura o voglia di esplorare? Il mare è storie o amicizia? Mare è Storia. Testimone muto, il mare ha vissuto la Storia e tutte le storie del mondo. Sono conservate nelle sue...
Spazi vuoti e racconti di luce: la Galleria Grande della Reggia di Venaria

Spazi vuoti e racconti di luce: la Galleria Grande della Reggia di Venaria

da Giovanni Postiglione | Nov 15, 2020 | cosa ne penso, luoghi

Chiude il museo, si accende la luce (e una cam) Segui lo scorrere del giorno nella Galleria Grande, la danza dei raggi del sole nel tempio barocco della luce progettato da Filippo Juvarra. Dall’alba al tramonto. Lasciamo entrare la luce e la speranza. “È di...
F come fabbrica: dalla parola alla narrazione

F come fabbrica: dalla parola alla narrazione

da Giovanni Postiglione | Nov 13, 2020 | luoghi, narrazione

Ti parlerò di: giocare con le parole e inventare storie sentimenti nella fabbrica: possibili narrazioni. Giocare con le parole e inventare storie Come la fabbrica dei pensieri è il cervello, quella dei sogni è il cuore, ma senza che si entrino in concorrenza. Come la...
I ricordi di un luogo: la migliore didascalia per una foto

I ricordi di un luogo: la migliore didascalia per una foto

da Giovanni Postiglione | Set 8, 2020 | luoghi

In breve: Scattare una foto, condividerla ma non avere la didascalia giusta. Il miracolo: quel luogo genera un potente ricordo e ricevo un commento! I luoghi sono i contenitori delle nostre emozioni più importanti. Scatto, condivido, manca la didascalia. Ho scattato...

La nuova narrazione dei vicoli di Napoli: street art e bellezza contro il male

da Giovanni Postiglione | Set 3, 2020 | cosa ne penso, luoghi

Il vicolo della cultura nel Rione Sanità Memoria collettiva, marketing, immaginario super eroistico popolare e street art. Accade ancora, ri-nasce un vicolo, questa volta nel Quartiere Sanità. È tempo di riflettere su un fenomeno di storytelling urbano nella città di...
Il trekking come la gamification: sfida, motivazioni, ricompense

Il trekking come la gamification: sfida, motivazioni, ricompense

da Giovanni Postiglione | Ago 2, 2020 | luoghi

Cosa ti racconterò in questo articolo? Sfida, divertimento, felicità: il trekking è gamification! Dammi un motivo e ti dirò che player sei Perché e come può esserti utile in un progetto culturale Sfida, divertimento, felicità: il trekking è gamification! Estate 2020,...
« Post precedenti

Cerchi qualcosa?

Post recenti

  • L’arte (educativa) di ascoltare e il ritorno al primo storytelling
  • Il potere narrativo dei luoghi – Come raccontare il mare
  • Raccontare un personaggio dell’arte. Immagina se potesse…
  • Sembrano pietre ma sono radici – Edizione 2017
  • Sembrano pietre ma sono radici – Edizione 2015

Parliamo di

#digitale #fotografia #mostre #musei #napoli #storytelling APP arte bellezza brand cinema città digitali experience film formazione gamification innovazione intervista luoghi marketing memoria moda narrazione parole professionista realtàvirtuale social storie strade streeart tecnologia trekking umanesimo umanista video visita guidata

Scrivimi il tuo bisogno

Email: info@giovannipostiglione.it

ti parlo di

#digitale #fotografia #mostre #musei #napoli #storytelling APP arte bellezza brand cinema città digitali experience film formazione gamification innovazione intervista luoghi marketing memoria moda narrazione parole professionista realtàvirtuale social storie strade streeart tecnologia trekking umanesimo umanista video visita guidata

Seguimi su

  • instagram
  • linkedin
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • Instagram
  • RSS
Copyright © 2021 Giovanni Postiglione| Privacy Policy | Developed by Daria Cecere
Questo sito utilizza i cookie. Se non sei d'accordo modifica le tue preferenze o abbandona la navigazione Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA