da Giovanni Postiglione | Nov 23, 2020 | tecnoumani
L’esperienza di visita guidata in un luogo di cultura deve coinvolgere il visitatore. La parola competente di una guida o di un narratore è lo strumento fondamentale che non potrà mai essere sostituto pienamente. Tuttavia la cognizione dell’informazione e...
da Giovanni Postiglione | Nov 16, 2020 | tecnoumani
Persone: il centro della vita Secondo Worldometers, a marzo 2018, eravamo 7 miliardi, 608 milioni, 76mila, cinquecento e rotti. Sono le persone della popolazione mondiale: la razza umana si aggira intorno a questa mega cifra, un’oscillazione di numeri che sarà già...
da Giovanni Postiglione | Ott 25, 2020 | mostre, tecnoumani
Nel cervello di Van Gogh A Pozzuoli, la città degli antichi Romani nei Campi Flegrei, è arrivata la mostra multimediale Virtual Van Gogh. Per undici minuti sono entrato nel cervello del pittore e mi ha racconto tutto. Non solo informazioni di genere artistico o...
da Giovanni Postiglione | Ott 16, 2020 | tecnoumani
Mi domandando: “Musei e luoghi della cultura si evolveranno solo quando saranno totalmente tecnologici e digitali?” Rispondo: “No, l’innovazione tecnologica è solo l’aspetto esteriore che esige la trasformazione di questo...