Laurea in Conservazione dei Beni Culturali [24 aprile 2009]
ente: Facoltà di Lettere – Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli
indirizzo: beni mobili e artistici (vecchio ordinamento)
argomenti di tesi: I percorsi verticali di Napoli (voto 107/110)
Virtual Reality, New Media Art e Gaming per i beni culturali [A.A. 2018-2019]
tipologia: C.A.F. corso di alta formazione post universitario per laureati I livello
ente: Sapienza Università degli Studi di Roma, Dipartimento Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo
modalità: in aula (122 h: 72 ore docenza frontali; 30 ore laboratorio con project work; 20 tirocinio)
project work: prototipazione di App in AR e videomapping per la valorizzazione delle collezioni e degli ambienti museali di Palazzo Merulana a Roma
attestato: sì
Tecnologie digitali per l'arte e la cultura [maggio 2020]
tipologia: corso di formazione a moduli
modalità: on line su Zoom
ente: 3DArcheoLab
attestato: sì
Storyteller e content curator. Strategie narrative per la valorizzazione del patrimonio culturale [A.A. 2020/2021]
tipologia: C.A.F. corso di alta formazione post universitario per laureati di I livello
modalità: mista (lezioni da remoto; project work finale, tirocinio aziendale)
ente: Facoltà DISUCOM Università degli Studi della Tuscia (VT) – Centro di Eccellenza DTC Lazio
project work: Frammenti di una memoria. Proposta di racconto intermediale per la Cona dei Lani nella Certosa di San Martino di Napoli
attestato: sì
Copy 42 Edizione I - Content marketing e copywriting
tipologia: lungo corso con videolezioni, esercitazioni da consegnare
modalità: on streaming
ente: Agenzia di Content Marketing Pennamentata di Roma
attestato: sì.
L'arte dello storytelling fra parole e social
tipologia: workshop full day intensivo + elaborato con peech di presentazione finale
modalità: in presenza
ente: Linea D’Ombra Factory di Salerno
attestato: sì
Laboratorio di sceneggiatura e storytelling per l'entertainment
tipologia: lungo corso con esercitazioni e project work/esame finale
modalità: in presenza
ente: Scuola Italiana di Comix di Napoli
attestato: sì
The art of storytelling
tipologia: a moduli con forum di discussione ed esercizi
modalità: on straming su piattaforma Khan Academy
ente: Pixar Animation Studios
Gamification Lab I livello
tipologia: corso interattivo con project work finale a squadre
modalità: da remoto via Zoom
ente: Project Fun
attestato: sì
Gamification
tipologia: corso a moduli con forum di discussione ed esercizi
modalità: on streaming su piattaforma Coursera
ente: University of Pennsylvania
Storytelling interattivo: raccontare con i videogiochi
tipologia: 4 moduli
modalità: da remoto via Zoom
ente: agenzia We Are Müesli
Introduzione al disegn narrativo per videogiochi
tipologia: corso a moduli con progetto finale
modalità: on streaming su piattaforma Domestika
autore: Víctor Ojuel, progettista narrativo e sceneggiatore di videogiochi
attestato finale: sì
Serious Gaming
tipologia: corso a moduli con quiz
modalità: on streaming su piattaforma Coursera
lingua: inglese
autore: Erasmus University Rotterdam (Dr Mijke Slot and Jeroen Jansz | Media & Communication)
attestato finale: sì
Brand strategy con archetipi
tipologia: corso a moduli + progetto finale
modalità: on streaming su piattaforma Domestika Inc.
lingua: portoghese (sottotitolata)
autore: Renata Rodrigues (brand strategy designer)
attestato finale: sì
GAMIFICATION - Tecniche di Gamification
tipologia: corso a moduli + progetto finale
modalità: on demand su piattaforma Fastweb Digital Academy.
lingua: italiano
relatore: Matteo Sciuttieri (game designer)
esame a quiz (superato esito 100%) e attestato finale
EIPASS 7 Moduli User
tipologia: corso skill informatica
modalità: mista
ente: Certipass
attestato: sì
6th Apple Foundation Program @ Unisob
tipologia: workshop intensivo full day a gruppi di lavoro + progettazione prototipo di un’App in ambiente iOS + peech di presentazione finale
modalità: in presenza
ente: Apple Academy in collaborazione con Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli
attestato finale: sì
Introduction to Augmented Reality and ARCore
tipologia: corso a moduli
modalità: on streaming su piattaforma Coursera
ente: Google AR & VR
Transmedia storytelling: narrative worlds, emerging technologies and global audiences
tipologia: corso a moduli con forum di discussione
modalità: on streaming su piattaforma Coursera
ente: UNSW Sydney (The University of New South Wales)
VR and 360 Video Production
tipologia: corso a moduli con forum di discussione e test a punteggio
modalità: streaming su piattaforma Coursera
tempistica: 4 settimane di studio
attestato: conseguito (30 novembre 2022)
ente: Google Ar & VR
Web Marketing - Strategie e strumenti
tipologia: workshop con moduli ed esercitazioni
moalità: in presenza
ente: Intelliform spa di Napoli – docente: Alessandro Mazzù
attestato: sì
Social Media Marketing
tipologia: workshop full day a moduli con esercitazioni
modalità: in presenza
ente: Intelliform spa di Napoli – docente Alessandro Mazzù
attestato: sì
Corso on line di LinkedIn Networking
tipologia: lungo corso con videolezioni
modalità: on streaming
ente: LinkedIn4Business – referente Alessandro Gini
attestato: sì
Google Digital Training
tipologia: corso libero a moduli con test
modalità: on streaming su piattaforma Growth with Google
ente: Google
attestato: sì
Instagram on Fire
tipologia: corso di formazione
modalità: on line
ente: Marketers
attestato: sì