da Giovanni Postiglione | Nov 5, 2020 | progetti
DI COSA SI TRATTA? Una mostra fotografica e un calendario Nella chiesa monumentale di Gesù e Maria a Napoli è stata allestita una mostra fotografica dedicata alle scale di Napoli. L’evento è stato ideato dall’associazione Euforika Onlus, dalla Fondazione...
da Giovanni Postiglione | Ott 23, 2020 | progetti
DI COSA SI TRATTA? Intervista ai cittadini La docu-fiction Il principe e il poeta è un progetto realizzato dall’Associazione culturale locus iste LUOGHI E MEMORIA in occasione dell’evento Finestre sulle stelle – Omaggio a Totò 47: morto che...
da Giovanni Postiglione | Set 8, 2020 | territorio
In breve: Scattare una foto, condividerla ma non avere la didascalia giusta. Il miracolo: quel luogo genera un potente ricordo e ricevo un commento! I luoghi sono i contenitori delle nostre emozioni più importanti. Scatto, condivido, manca la didascalia. Ho scattato...
da Giovanni Postiglione | Ago 2, 2020 | territorio
Cosa ti racconterò in questo articolo? Sfida, divertimento, felicità: il trekking è gamification! Dammi un motivo e ti dirò che player sei Perché e come può esserti utile in un progetto culturale Sfida, divertimento, felicità: il trekking è gamification! Estate 2020,...
da Giovanni Postiglione | Lug 15, 2020 | territorio
La conoscenza umana è piena di storie «Le città sono qualcosa di più della somma delle loro infrastrutture. Esse trascendono i mattoni e la malta, il cemento e l’acciaio. Sono i vasi in cui viene riversata la conoscenza umana.» Lo proclama proprio un scrittore di...