Di cosa si tratta?

Leggi, gioca e fai la tua scelta

Da un’idea di Flavio Pessina, direttore operativo delMuseo e Villaggio Africano, è nato il progetto di una collana di libri digitali interattivi realizzata da un team di professionisti della comunicazione culturale e della didattica scolastica. Lo sfondo narrativo è l’intreccio di miti, leggende e racconti consolidati nelle tradizioni orali africane; i protagonisti sono uomini e donne della cultura africana che incarnano alcuni archetipi della nostra umanità.

Un libro digitale interattivo

È stato scelto lo strumento del libro come tecnologia simbolo dell’incontro con la cultura e con la vita, e il formato digitale per offrire un prodotto accessibile a tutti da qualsiasi dispositivo connesso a Internet e facilmente replicabile.

È una storia, con un prologo, una trama, un conflitto. È anche una missione, animata in diversi mondi e con diversi personaggi. Il compito del lettore sarà compiere delle scelte che contribuiranno alla creazione e allo sviluppo della narrazione. La trama finale sarà dunque personale e unica, frutto della combinazione dei frammenti narrativi. Cliccando tra due o più scelte il lettore decide come continuerà la storia sino al finale.

Una scelta da Dio: Missione Creazione! racconta la tematica della creazione del mondo e il rapporto tra una divinità creatrice e gli esseri umani. Sono stati studiati e selezionati miti con snodi narrativi comuni, divisi in sequenze per migliorare la lettura e favorire un coinvolgimento emozionale e visivo.

 

Cosa ho realizzato?

La storia alla base di ogni esperienza

In questo progetto:

  • ho progettato la struttura dello storydoing e dello storytelling interattivo
  • ho scritto la sceneggiatura dei testi, dei dialoghi e dei finali dei personaggi
  • ho corretto e revisionato le bozze delle singole sezioni; ho curato e contributo a progetto della struttura editoriale, ho scritto la prefazione, la bibliografia
  • ho contribuito alla consulenza per i contenuti visuali e grafici.

 

Perché è importante?

Un legame con la cultura africana

Questo progetto esalta la narrazione come modalità di comunicazione preferita e preferenziale per coinvolgere i lettori nella conoscenza dei contenuti, nel caso specifico della collezione etnografica africana esposta nella Sala Arte del Museo.

una scheda del libro digitale interattivo che spiega il sedile Dogon

una schermata del libro digitale interattivo

Non è solo una storia da sfogliare in modo passivo, è un’esperienza concreta di storydoing, cioè di interazione e co-creazione del lettore con il contenuto e con la storia stessa, in prima persona.

Nella sezione Appendice le schede di approfondimento di alcune opere esposte nel Museo aiutano il lettore a conoscere il legame tra popoli e i miti.

La Creazione mitologica oggetto del libro permette di affidare al lettore un potere effettivo, cioè decidere il corso degli eventi e della storia delle origini del mondo.