da Giovanni Postiglione | Gen 10, 2021 | personaggi
Una storia inventata per i luoghi della cultura Raccontare un’opera d’arte nei luoghi di cultura aiuta le persone a connettersi in modo più naturale e spontaneo con il luogo stesso o con l’universo emozionale che essa rappresenta. Il dato tecnico e...
da Giovanni Postiglione | Dic 6, 2020 | cosa ne penso
Come può la cultura entrare in casa delle persone? Vorresti consumare nel tuo ristorante o bar preferito, ma non puoi, o non ti va, allora sono i tuoi piatti preferiti a venire in casa da te. E l’esperienza sensoriale (ed emotiva) è garantita. In piena pandemia...
da Giovanni Postiglione | Ott 23, 2020 | cosa ne penso
L’importante è scegliere il promoter giusto Vougue Hong Kong non sta raccontando solo moda e bellezza. Io ci leggo la comunicazione di un rapporto con l’Arte basato sul gioco, sull’interazione (quasi fisica), sul divertimento (basta musei noiosi!) e...
da Giovanni Postiglione | Ott 16, 2020 | tecnoumani
Mi domandando: “Musei e luoghi della cultura si evolveranno solo quando saranno totalmente tecnologici e digitali?” Rispondo: “No, l’innovazione tecnologica è solo l’aspetto esteriore che esige la trasformazione di questo...