da Giovanni Postiglione | Gen 10, 2021 | personaggi
Una storia inventata per i luoghi della cultura Raccontare un’opera d’arte nei luoghi di cultura aiuta le persone a connettersi in modo più naturale e spontaneo con il luogo stesso o con l’universo emozionale che essa rappresenta. Il dato tecnico e...
da Giovanni Postiglione | Nov 13, 2020 | luoghi
Ti parlerò di: giocare con le parole e inventare storie sentimenti nella fabbrica: possibili narrazioni. Giocare con le parole e inventare storie Come la fabbrica dei pensieri è il cervello, quella dei sogni è il cuore, ma senza che si entrino in concorrenza. Come la...
da Giovanni Postiglione | Ott 24, 2020 | Uncategorized
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Giovi {umano aumentato} (@giovanni_postiglione) in data: 23 Ott 2020 alle ore 11:29 PDT – Chi è questo? – Un poeta, dicono. – Chi ce lo ha messo? Non può stare qui, non è un dio! – La stele è...
da Giovanni Postiglione | Ott 23, 2020 | Uncategorized
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Giovi {umano aumentato} (@giovanni_postiglione) in data: 23 Mag 2020 alle ore 3:33 PDT Lamont Young aveva trovato le carte del padre, Giacomo Enrico. Erano semplici schizzi di esperimenti, immagini...
da Giovanni Postiglione | Set 3, 2020 | cosa ne penso, luoghi
Il vicolo della cultura nel Rione Sanità Memoria collettiva, marketing, immaginario super eroistico popolare e street art. Accade ancora, ri-nasce un vicolo, questa volta nel Quartiere Sanità. È tempo di riflettere su un fenomeno di storytelling urbano nella città di...