da Giovanni Postiglione | Nov 13, 2024 | territorio
Ogni territorio ha un simbolo: sono celati nei monumenti, nelle tradizioni, nei paesaggi, nelle leggende, nel patrimonio materiale e immateriale. Questi simboli incarnano l’identità più profonda della comunità dei cittadini. Il compito di uno storyteller dei luoghi di...
da Giovanni Postiglione | Nov 12, 2024 | musei, tecnologia, territorio
Se la forma di comunicazione più coinvolgente di sempre è la narrazione, adesso la forma più potente per il coinvolgimento è la narrazione digitale. Indice dell’articolo: L’evoluzione della narrazione: dalla tradizione analogica all’innovazione...
da Giovanni Postiglione | Nov 7, 2024 | aforismi e citazioni, narrazione
Mark J.P. Wolf, professore e studioso dei media, è una figura fondamentale nello studio del world-building, ovvero l’arte di creare mondi narrativi. La sua celebre frase «Creare mondi è un’azione umana» sottolinea l’innato bisogno umano di costruire universi narrativi...
da Giovanni Postiglione | Ago 27, 2024 | aforismi e citazioni
Ripartire con la buona narrativa! Condivido questo buon proposito con le parole di Vincent Canby (1924-2000), potente demiurgo della critica cinematografica e teatrale americana. Cosa ci dice? Narrativa = migliore esperienza di vita. Ormai lo sappiamo: raccontare e...
da Giovanni Postiglione | Ago 26, 2024 | aforismi e citazioni
Dalle parole dello scrittore Andrea Camilleri al concetto di storyworld Spesso nella mente del narratore i personaggi esistono già, ispirati da parti interiori o da persone vere che fanno parte della propria vita. Tuttavia, ciò che si deve costruire con tempo,...