da Giovanni Postiglione | Set 22, 2022 | tecnologia, Uncategorized
La realtà aumentata per la tecnologia immersiva non ha inventato nulla di nuovo. In realtà il concetto esiste già e accade nella nostra quotidianità. Magicamente? No. L’unica differenza è gli essere umani non sono ancora in grado di proiettare il contenuto dei...
da Giovanni Postiglione | Giu 15, 2022 | cinema, musei
Come attirare attenzione su un museo senza parlare di musei? Con una storia coinvolgente, una buona dose di azione e un personaggio interessante! La serie TV dedicata alla a Lupin, il ladro gentiluomo, coinvolge sulla scena le collezioni del Louvre, gli ambienti del...
da Giovanni Postiglione | Mag 12, 2022 | buone pratiche
Istagram: perché? Questo articolo è un appello pubblico a tutti i correttori di bozze, revisori di testo e scrittori come me che desiderano unirsi in un minuto di silenzio per ricordare, con dolore, tutte le volte che leggono o sento pronunciare ISTAGRAM!Te lo dico...
da Giovanni Postiglione | Mag 12, 2022 | buone pratiche
Un evergreen dei refusi Nella mia esperienza di correttore delle bozze e revisore dei testi, questo è uno degli errori di grammatica più diffusi. È il cosidetto “errore da matita rossa”, su cui ancora si continua a sbagliare, anche su testate...
da Giovanni Postiglione | Mag 11, 2022 | buone pratiche
Non limitare la descrizione Interessante… cosa??!! Definire che una cosa o un evento o una persona sia interessante, in realtà, non dice nulla. La descrizione si ferma all’aggettivo e non svela a pieno perché sia “così interessante” da attirare...