Giovanni Postiglione
  • home
  • chi sono
    • progetti
    • ho scritto su
    • interviste
  • cosa posso fare per te
    • per il turismo
    • per i musei
    • per l’informatica
    • risorse utili
  • il mio laboratorio
    • storytelling
      • narrazione
      • personaggi
    • scrittura
      • buone pratiche
      • le mie parole
      • esercizi
    • territorio
      • Napoli storytelling
      • Campania storytelling
    • tecnologia
    • mostre
    • umanesimo
    • casi-studio
    • cinema
  • contatti
Seleziona una pagina
Realtà aumentata? Nulla di nuovo, già siamo immersi nei contenuti.

Realtà aumentata? Nulla di nuovo, già siamo immersi nei contenuti.

da Giovanni Postiglione | Set 22, 2022 | tecnologia, Uncategorized

La realtà aumentata per la tecnologia immersiva non ha inventato nulla di nuovo. In realtà il concetto esiste già e accade nella nostra quotidianità. Magicamente? No. L’unica differenza è gli essere umani non sono ancora in grado di proiettare il contenuto dei...
Arte e musei nelle serie TV: Lupin e il Museo del Louvre.

Arte e musei nelle serie TV: Lupin e il Museo del Louvre.

da Giovanni Postiglione | Giu 15, 2022 | cinema, musei

Come attirare attenzione su un museo senza parlare di musei? Con una storia coinvolgente, una buona dose di azione e un personaggio interessante! La serie TV dedicata alla a Lupin, il ladro gentiluomo, coinvolge sulla scena le collezioni del Louvre, gli ambienti del...

Buona scrittura – Un minuto di silenzio per Istagram

da Giovanni Postiglione | Mag 12, 2022 | buone pratiche

Istagram: perché? Questo articolo è un appello pubblico a tutti i correttori di bozze, revisori di testo e scrittori come me che desiderano unirsi in un minuto di silenzio per ricordare, con dolore, tutte le volte che leggono o sento pronunciare ISTAGRAM!Te lo dico...

Buona scrittura – Qual(‘)è la forma corretta?

da Giovanni Postiglione | Mag 12, 2022 | buone pratiche

Un evergreen dei refusi Nella mia esperienza di correttore delle bozze e revisore dei testi, questo è uno degli errori di grammatica più diffusi. È il cosidetto “errore da matita rossa”, su cui ancora si continua a sbagliare, anche su testate...

Buona scrittura – Interessante… non basta, dimmi di più!

da Giovanni Postiglione | Mag 11, 2022 | buone pratiche

Non limitare la descrizione Interessante… cosa??!! Definire che una cosa o un evento o una persona sia interessante, in realtà, non dice nulla. La descrizione si ferma all’aggettivo e non svela a pieno perché sia “così interessante” da attirare...
« Post precedenti

Cerchi qualcosa?

Post recenti

  • Realtà aumentata? Nulla di nuovo, già siamo immersi nei contenuti.
  • Arte e musei nelle serie TV: Lupin e il Museo del Louvre.
  • Buona scrittura – Un minuto di silenzio per Istagram
  • Buona scrittura – Qual(‘)è la forma corretta?
  • Buona scrittura – Interessante… non basta, dimmi di più!

Parliamo di

#digitale #fotografia #mostre #musei #napoli #storytelling arte biblioteca campania cinema città editoria formazione gamification libro luoghi memoria mostra mostre musei museo musica napoli narrazione parole professionista progetti realtaaumentata realtàvirtuale scrittura scuola serietv storie storytelling tecnologia tecnologie territorio tour transmedia trekking umanesimo umanista video visita guidata visiteguidate

ti parlo di

#digitale #fotografia #mostre #musei #napoli #storytelling arte biblioteca campania cinema città editoria formazione gamification libro luoghi memoria mostra mostre musei museo musica napoli narrazione parole professionista progetti realtaaumentata realtàvirtuale scrittura scuola serietv storie storytelling tecnologia tecnologie territorio tour transmedia trekking umanesimo umanista video visita guidata visiteguidate

Seguimi su

  • linkedin
  • instagram
  • facebook
  • mail
  • home
  • chi sono
  • cosa posso fare per te
  • il mio laboratorio
  • contatti
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS
Copyright © 2022 Giovanni Postiglione P.IVA 09741611215 | Privacy Policy | Cookie Policy | Developed by Daria Cecere