La narrazione connette le persone ai luoghi. Il digitale aumenta l'esperienza
Raccontare la cultura con le tecniche dello storytelling!

Giovanni Postiglione

Content creative e digital storyteller

Ciao, benvenuti nel mio universo!
Io progetto strategie di storytelling e contenuti narrativi per aiutare Musei e Luoghi di cultura a raccontarsi ai cittadini e ai turisti, in modo emozionante, umano, coinvolgente. Dalla ricerca e dallo studio, individuo nelle fonti una storia e costruisco una narrazione che dà vita, voce, genere e trama ai luoghi di cultura, ai quartieri di una città, ai monumenti storici, alle opere d’arte, alle memorie antiche.

Quali sono i miei strumenti?

  • le tecniche dello storytelling (sia in modalità analogica sia nelle nuove forme digitali)
  • la narrazione per i media di intrattenimento
  • le meccaniche base della gamification per favorire interazione e coinvolgimento.

Da una singola storia puà nascere un multiverso complesso di esperienze, valori, comunità.

Servizi per te

cosa posso fare per turismo

Lavori nel turismo?

cosa posso fare per museo

Lavori in un museo o

in un luogo di cultura?

cosa posso fare per aziende

Sei un informatico
o uno sviluppatore?

Il blog

Arte e musei nelle serie TV: Lupin e il Museo del Louvre.

Raccontare la città e i musei con il cinema.

Diego e Iside murales, solo un racconto può unirli.

Tutti fotografano lui e pochi conoscono lei

L’Opera si racconta: storytelling e sinestesia nel Museo di Capodimonte a Napoli

Storytelling, sinestesia, narrazione emozionale del personaggio

CartaBianca: scegli un’opera, inventa un allestimento e spiega perché.

Coinvolgere i professionisti dell’arredo o i comuni visitatori del museo?

Ombre di Luce nel borgo di Casamale

Un caso studio di borgo narrante valorizzato con l’arte contemporanea e la street art.

La Sibilla di William Kentridge nella Certosa di San Martino

Waiting for the Sybil: il nuovo rapporto tra l’uomo e il proprio destino.

Gladiatori virtuali e statue vere. La scenografia “Proiezioni” nell’Anfiteatro Flavio di Pozzuoli

Un’analisi della scenografia in appendice alla Mostra I Gladiatori di Napoli.

Monet experience a Napoli: colori virtuali sulla collina di San Potito

Un format che può ispirare anche le narrazioni partenopee.

Il potere narrativo dei luoghi – Come raccontare un porto

Spunti progettare storie e narrazioni dei porti cittadini.

Il mio laboratorio

Ti parlo di
Narrazione

Ti parlo di
Tecnologia

Riflettiamo insieme

Non tutto quello che è digitale, immersivo, aumentato, virtuale
si può definire storytelling digitale.

Se manca una storia da raccontare,
è solo tecnologia.

Giovanni Postiglione