Giovanni Postiglione
  • home
  • chi sono
    • progetti
    • i miei valori
    • la mia biblioteca
    • ho scritto su
    • interviste
  • cosa posso fare per te
    • per il turismo
    • per i musei
    • per l’informatica
    • per l’audiovisivo
    • risorse utili
  • il mio laboratorio
    • storytelling culturale
      • i verbi dello storytelling
      • aforismi e citazioni
    • gamification culturale
    • musei
    • territorio e turismo
    • mostre
    • narrazione
    • personaggi
    • tecnologia
    • umanesimo digitale
    • casi-studio
    • note brevi
    • cinema e serie TV
    • scrittura
      • copywriting
      • buone pratiche
      • le mie parole
      • esercizi
  • contatti
Seleziona una pagina

L’insegnamento di Mark Wolf e il potere dello storytelling per il patrimonio culturale

da Giovanni Postiglione | Nov 7, 2024 | aforismi e citazioni, narrazione

Mark J.P. Wolf, professore e studioso dei media, è una figura fondamentale nello studio del world-building, ovvero l’arte di creare mondi narrativi. La sua celebre frase «Creare mondi è un’azione umana» sottolinea l’innato bisogno umano di costruire universi narrativi...

Cosa ci insegna Vincent Canby sulla buona narrativa per il cinema e come può ispirare il tuo storytelling

da Giovanni Postiglione | Ago 27, 2024 | aforismi e citazioni, cinema e serie TV

Ripartire con la buona narrativa! Condivido questo buon proposito con le parole di Vincent Canby (1924-2000), potente demiurgo della critica cinematografica e teatrale americana. Cosa ci dice? Narrativa = migliore esperienza di vita. Ormai lo sappiamo: raccontare e...

Come Andrea Camilleri parla di storyworld: una lezione utile per narratori e sceneggiatori

da Giovanni Postiglione | Ago 26, 2024 | aforismi e citazioni, narrazione

Dalle parole dello scrittore Andrea Camilleri al concetto di storyworld   Spesso nella mente del narratore i personaggi esistono già, ispirati da parti interiori o da persone vere che fanno parte della propria vita. Tuttavia, ciò che si deve costruire con tempo,...

Cosa ci insegna Michael Ende: le storie infinite e l’arte della narrazione

da Giovanni Postiglione | Nov 1, 2023 | aforismi e citazioni

La narrazione è un viaggio senza fine: ogni storia, come affermava Michael Ende, è «una storia infinita». In questo articolo rifletto sul come questo concetto possa collegarsi all’importanza dello storytelling per il patrimonio culturale e per il territorio attraverso...

Cerchi qualcosa?

Post recenti

  • MOSTRE A NAPOLI – I quadri del Seicento della Collezione De Vito in mostra a Donnaregina [recensione]
  • TRAVEL STORYTELLING – L’arte di raccontare un viaggio
  • GAMIFICATION E STORYTELLING – Come utilizzarli per fare turismo culturale
  • ARCHEOLOGIA – Perché è utile usare lo storytelling per raccontare l’antichità
  • MOSTRE A NAPOLI – Le vedute di Napoli dipinte da Didier Barra [recensione]

Parliamo di

#digitale #fotografia #mostre #musei #napoli #storytelling aforismi archeologia arte cinema comunicazione didattica film formazione gamification luoghi market memoria mostra mostre musei museo musica napoli narrazione professionista progetti realtàvirtuale scrittura scuola serietv serie tv storie storytelling tecnologia tecnologie territorio tour trekking turismo umanesimo umanista video videogame visita guidata

ti parlo di

#digitale #fotografia #mostre #musei #napoli #storytelling aforismi archeologia arte cinema comunicazione didattica film formazione gamification luoghi market memoria mostra mostre musei museo musica napoli narrazione professionista progetti realtàvirtuale scrittura scuola serietv serie tv storie storytelling tecnologia tecnologie territorio tour trekking turismo umanesimo umanista video videogame visita guidata

Seguiamoci!

  • linkedin
  • instagram
  • mail
  • home
  • chi sono
  • cosa posso fare per te
  • il mio laboratorio
  • contatti
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • RSS
Copyright © 2023 Giovanni Postiglione P.IVA 09741611215 | Privacy Policy | Cookie Policy | Developed by Daria Cecere