da Giovanni Postiglione | Apr 19, 2022 | Neapolistorytelling, personaggi, territorio
Sorrento e Lucio Dalla La Città di Sorrento ha celebrato l’anniversario della morte di Lucio Dalla (1 marzo 2012) con l’evento I colori di Lucio (4 marzo-3 aprile 2022). Per l’occasione sono state realizzate opere artistiche in alcuni luoghi del...
da Giovanni Postiglione | Apr 1, 2022 | progetti
Di cosa si tratta? Future Education Modena Wonderful Educators (FEM) mi ha invitato come relatore per lo Stream Digital Journalism in classe. comunicazione, giornalismo e nuovi media, rivolto a studenti e docenti delle scuole di I e...
da Giovanni Postiglione | Feb 16, 2022 | progetti
Di cosa si tratta? #Esserci è un progetto di storytelling della memoria storica dedicato all’ex Ospedale Psichiatrico Consortile “Vittorio Emanuele II”. È un progetto ideato e organizzato dall’associazione LAMIA Cultura, un team di progettisti...
da Giovanni Postiglione | Gen 5, 2022 | cinema
Carosello, lo storytelling di Renato Carosone, musicista umanista e innovatore. Lucio Pellegrini ha diretto il film-TV sulla vita di Renato Carosone (interpretato dal giovane Edoardo Scarpetta), in occasione del centenario della nascita e ispirato dal libro biografico...
da Giovanni Postiglione | Dic 29, 2021 | progetti
Di cosa si tratta? Il 22 dicembre 2021 alle 11 la storica Biblioteca Lucchesi-Palli di Napoli ha inaugurato la mostra Napoli in scena: prologo. La storica biblioteca, di proprietà del conte Eduardo Lucchesi Pali di Campoformio e da lui donata allo Stato nel 1822, fu...