da Giovanni Postiglione | Mar 11, 2025 | mostre
Capolavori del ‘600 napoletano – La Collezione di pittura De Vito in mostra nel Museo Diocesano Donnaregina a Napoli Un uomo si può raccontare dai suoi oggetti più cari. E quelli di Giuseppe De Vito, nato a Portici, sono tele, un’intera collezione di...
da Giovanni Postiglione | Mar 2, 2025 | mostre, Uncategorized
indice dell’articolo Un francese che dipingeva Napoli Pittore, vedutista e cartografo Una mostra per Didier Barra e la Napoli del primo Seicento __________________________ Un francese che dipingeva Napoli Didier Barra era un pittore francese. Era nato a...
da Giovanni Postiglione | Nov 1, 2023 | territorio
Cosa ci fa la Principessa Zelda a Napoli all’interno di una edicola votiva? È una storia che intreccia marketing territoriale, videogaming e cultura. Te lo racconto in questo articolo. Indice dell’articolo: La Nintendo sceglie le edicole votive di Napoli...
da Giovanni Postiglione | Apr 28, 2023 | mostre
Inaugura la riapertura e la nuova musealizzazione delle Collezioni Campania Romana del Museo Archeologico di Napoli. C’era tanta gente, tornerò con calma per studiare con attenzione i reperti, anche se alcuni già li conoscono. Io ero lì soprattutto per...
da Giovanni Postiglione | Apr 19, 2022 | Neapolistorytelling, territorio
Il dio-sole, Maradona In principio c’era solo lui, il murale dedicato al Pibe de Oro, Diego Armando Maradona. Lo recitano anche le bandiere che sventolano sul vicolo-via Emanuele de Deo, nei Quartieri Spagnoli. L’opera è nata in due notte e in tre giorni...