Giovanni Postiglione
  • home
  • chi sono
    • progetti
    • ho scritto su
    • interviste
  • cosa posso fare per te
    • per il turismo
    • per i musei
    • per l’informatica
    • risorse utili
  • il mio laboratorio
    • storytelling
      • narrazione
      • personaggi
    • scrittura
      • buone pratiche
      • le mie parole
      • esercizi
    • territorio
      • Napoli storytelling
      • Campania storytelling
    • tecnologia
    • mostre
    • umanesimo
    • casi-studio
    • cinema
  • caffè?
Seleziona una pagina

Raccontare i luoghi con lo storytelling – Progetti di visite narrate

da Giovanni Postiglione | Dic 16, 2021 | progetti

DI COSA SI TRATTA? Copioni per la narrazione Per circa 15 anni ho progettato, scritto e narrato (da solo o con altri operatori culturali) copioni per visite guidate narrate. Queste sceneggiature, realizzate su commissione di associazioni o cooperative impegnate a...

Raccontami San Domenico – Storytelling crossmediale dei luoghi

da Giovanni Postiglione | Mar 7, 2021 | progetti

DI COSA SI TRATTA? Alternanza scuola-lavoro con lo storytelling dei luoghi  Ho partecipato al progetto di alternanza scuola-lavoro per l’I.S. “Alfonso Casanova” di Napoli inqualità di collaboratore e consulente con il Direttivo...
L’arte (educativa) di ascoltare e il ritorno al primo storytelling

L’arte (educativa) di ascoltare e il ritorno al primo storytelling

da Giovanni Postiglione | Feb 14, 2021 | narrazione

Il potere primigenio dello storytelling funzionava grazie alla voce di chi raccontava e all’orecchio di chi ascoltava. Questo ciclo creava comunità, una comunità fisica radunata insieme, seduta intorno “al fuoco”, e una comunità interiore seduta...
Sembrano pietre ma sono radici – Edizione 2017

Sembrano pietre ma sono radici – Edizione 2017

da Giovanni Postiglione | Dic 9, 2020 | progetti

DI COSA SI TRATTA? Moda e Arte per restaurare Neapolis Nell’edizione 2017 è stato realizzato un video documentario narrato dalla redazione giornalistica Il Vaporetto in collaborazione con l’Associazione cultura locus iste LUOGHI E MEMORIA per i contenuti...
Sembrano pietre ma sono radici – Edizione 2015

Sembrano pietre ma sono radici – Edizione 2015

da Giovanni Postiglione | Dic 9, 2020 | progetti

DI COSA SI TRATTA? Fondi per il restauro delle antiche pietre di Neapolis Il progetto è stato ideato e promosso dall’Associazione Onlus I Sedili di Napoli per recuperare e valorizzazare colonne, epigrafi, materiale di spoglio e bassorilievi della città...
« Post precedenti

Cerchi qualcosa?

Post recenti

  • Arte e musei nelle serie TV: Lupin e il Museo del Louvre.
  • Buona scrittura – Un minuto di silenzio per Istagram
  • Buona scrittura – Qual(‘)è la forma corretta?
  • Buona scrittura – Interessante… non basta, dimmi di più!
  • Buona scrittura – La virgola prima della congiunzione (capitolo II)

Parliamo di

#digitale #fotografia #mostre #musei #napoli #storytelling arte biblioteca campania cinema città editoria experience formazione gamification interazione libro luoghi memoria mostra mostre musei museo napoli narrazione parole professionista progetti realtàvirtuale scrittura scuola serietv storie storytelling strade tecnologie territorio tour transmedia trekking umanesimo umanista video visita guidata visiteguidate

Scrivimi il tuo bisogno

Email: info@giovannipostiglione.it

ti parlo di

#digitale #fotografia #mostre #musei #napoli #storytelling arte biblioteca campania cinema città editoria experience formazione gamification interazione libro luoghi memoria mostra mostre musei museo napoli narrazione parole professionista progetti realtàvirtuale scrittura scuola serietv storie storytelling strade tecnologie territorio tour transmedia trekking umanesimo umanista video visita guidata visiteguidate

Seguimi su

  • linkedin
  • instagram
  • facebook
  • twitter
  • flickr
  • vimeo
  • telegram
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS
Copyright © 2022 Giovanni Postiglione P.IVA 09741611215 | Privacy Policy | Developed by Daria Cecere
Questo sito utilizza i cookie. Se non sei d'accordo modifica le tue preferenze o abbandona la navigazione Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA