Giovanni Postiglione
  • home
  • chi sono
    • progetti
    • ho scritto su
    • interviste
  • cosa posso fare per te
    • per il turismo
    • per i musei
    • per l’informatica
    • risorse utili
  • il mio laboratorio
    • storytelling
      • narrazione
      • personaggi
    • scrittura
      • buone pratiche
      • le mie parole
      • esercizi
    • territorio
      • Napoli storytelling
      • Campania storytelling
    • tecnologia
    • mostre
    • umanesimo
    • casi-studio
    • cinema
  • contatti
Seleziona una pagina

Raccontare i luoghi con lo storytelling – Progetti di visite narrate

da Giovanni Postiglione | Dic 16, 2021 | progetti

DI COSA SI TRATTA? Copioni per la narrazione Per circa 15 anni ho progettato, scritto e narrato (da solo o con altri operatori culturali) copioni per visite guidate narrate. Queste sceneggiature, realizzate su commissione di associazioni o cooperative impegnate a...

Raccontami San Domenico – Storytelling crossmediale dei luoghi

da Giovanni Postiglione | Mar 7, 2021 | progetti

DI COSA SI TRATTA? Alternanza scuola-lavoro con lo storytelling dei luoghi  Ho partecipato al progetto di alternanza scuola-lavoro per l’I.S. “Alfonso Casanova” di Napoli inqualità di collaboratore e consulente con il Direttivo...
L’arte (educativa) di ascoltare e il ritorno al primo storytelling

L’arte (educativa) di ascoltare e il ritorno al primo storytelling

da Giovanni Postiglione | Feb 14, 2021 | narrazione

Il potere primigenio dello storytelling funzionava grazie alla voce di chi raccontava e all’orecchio di chi ascoltava. Questo ciclo creava comunità, una comunità fisica radunata insieme, seduta intorno “al fuoco”, e una comunità interiore seduta...
Sembrano pietre ma sono radici – Edizione 2017

Sembrano pietre ma sono radici – Edizione 2017

da Giovanni Postiglione | Dic 9, 2020 | progetti

DI COSA SI TRATTA? Moda e Arte per restaurare Neapolis Nell’edizione 2017 è stato realizzato un video documentario narrato dalla redazione giornalistica Il Vaporetto in collaborazione con l’Associazione cultura locus iste LUOGHI E MEMORIA per i contenuti...
Sembrano pietre ma sono radici – Edizione 2015

Sembrano pietre ma sono radici – Edizione 2015

da Giovanni Postiglione | Dic 9, 2020 | progetti

DI COSA SI TRATTA? Fondi per il restauro delle antiche pietre di Neapolis Il progetto è stato ideato e promosso dall’Associazione Onlus I Sedili di Napoli per recuperare e valorizzazare colonne, epigrafi, materiale di spoglio e bassorilievi della città...
« Post precedenti

Cerchi qualcosa?

Post recenti

  • Realtà aumentata? Nulla di nuovo, già siamo immersi nei contenuti.
  • Arte e musei nelle serie TV: Lupin e il Museo del Louvre.
  • Buona scrittura – Un minuto di silenzio per Istagram
  • Buona scrittura – Qual(‘)è la forma corretta?
  • Buona scrittura – Interessante… non basta, dimmi di più!

Parliamo di

#digitale #fotografia #mostre #musei #napoli #storytelling arte biblioteca campania cinema città editoria formazione gamification libro luoghi memoria mostra mostre musei museo musica napoli narrazione parole professionista progetti realtaaumentata realtàvirtuale scrittura scuola serietv storie storytelling tecnologia tecnologie territorio tour transmedia trekking umanesimo umanista video visita guidata visiteguidate

ti parlo di

#digitale #fotografia #mostre #musei #napoli #storytelling arte biblioteca campania cinema città editoria formazione gamification libro luoghi memoria mostra mostre musei museo musica napoli narrazione parole professionista progetti realtaaumentata realtàvirtuale scrittura scuola serietv storie storytelling tecnologia tecnologie territorio tour transmedia trekking umanesimo umanista video visita guidata visiteguidate

Seguimi su

  • linkedin
  • instagram
  • facebook
  • mail
  • home
  • chi sono
  • cosa posso fare per te
  • il mio laboratorio
  • contatti
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS
Copyright © 2022 Giovanni Postiglione P.IVA 09741611215 | Privacy Policy | Cookie Policy | Developed by Daria Cecere