da Giovanni Postiglione | Mar 1, 2025 | musei, storytelling culturale
Se tuo figlio, tuo nipote o il tuo alunno segue rapper e influencer su TikTok ma non ci trova i musei, qualcosa non sta andando per il verso giusto. In questo articolo analizzo perché anche TikTok può essere un ulteriore tassello per la nuova frontiera della...
da Giovanni Postiglione | Feb 18, 2025 | musei, storytelling culturale
I musei di paleontologia custodiscono storie scientifiche avvincenti. In una strategia di comunicazione, raccontare le storie dei fossili, dei dinosauri e degli esploratori archeologi può aiutare a generare un legami più forte e coinvolgente tra il pubblico e il...
da Giovanni Postiglione | Nov 12, 2024 | musei, tecnologia, territorio e turismo
Se la forma di comunicazione più coinvolgente di sempre è la narrazione, adesso la forma più potente per il coinvolgimento è la narrazione digitale. Indice dell’articolo: L’evoluzione della narrazione: dalla tradizione analogica all’innovazione...
da Giovanni Postiglione | Ott 22, 2024 | musei, storytelling culturale
Cosa leggerai in questo articolo? Una proposta di strategia di storytelling per aiutare i piccoli musei di storia locale a narrare il valore della memoria custodita negli oggetti. Ecco un indice del contenuto: Il potere dello storytelling per raccontare la memoria...
da Giovanni Postiglione | Ott 16, 2024 | musei, storytelling culturale
Un’opera d’arte o un reperto del passato esposto in un museo o in luogo di cultura non basta più da solo come attrattore. Le persone non cercano semplicemente di osservare vasi, dipinti, sculture o architetture, di ammirare, di contemplare. Ciò che le...
da Giovanni Postiglione | Mag 16, 2024 | musei
Quando un visitatore di un museo o di un luogo di cultura è soddisfatto dall’esperienza che ha vissuto compie delle azioni che lasciano il segno. In questo articolo te ne elenco 10, e, al termine, approfondisco i 2 elementi chiave su cui puntare per innescare...