La narrazione connette
le persone ai luoghi, il digitale
aumenta l’esperienza.
Giovanni Postiglione
Digital storyteller
Ciao, benvenuto nel mio universo!
Io progetto strategie di storytelling e narrazione per migliorare e potenziare la comunicazione del patrimonio culturale e del territorio.
Individuo e costruisco la storia che rappresenta l’identità del luogo o dell’opera d’arte, restituisco voce ai personaggi storici; trasformo un’informazione in un racconto emozionante. Ogni storia viene calibrata per essere destinata anche a una tecnologia digitale o immersiva che aumenti il coinvolgimento e la partecipazione del pubblico.
Sono un autore di testi, un formatore e un consulente.
I miei poteri per aiutarti!

tecniche di storytelling

narratologia

gamification
Scopri i miei servizi
per dare vita alle tue Storie!

turismo e territorio

musei e luoghi storici

nuove tecnologie

cinema e
audiovisivo

brand e aziende
Entra nel blog e scopri il potere della narrazione!
Informatori turistici e le tecniche di storytelling per comunicare il territorio e la memoria dei luoghi.
Potenziare la comunicazione culturale e turistica con l’arte della narrazione.
Una storia d’amore nei cortili di San Domenico Maggiore
L’amore tra Vittoria Colonna e Ferdinando d’Avalos negli spazi storici di San Domenico Maggiore.
Fotografare la tolleranza nei luoghi napoletani dell’arte cristiana
Un progetto di sensibilizzazione sul tema della tolleranza e dell’integrazione sociale e religiosa.

Visita il mio laboratorio: qui la narrazione prende forma!
ti parlo di
narrazione
ti parlo di
tecnologia

riflettiamo insieme
Non tutto quello che è digitale, immersivo, aumentato, virtuale
si può definire storytelling digitale.
Se manca una storia da raccontare,
è solo tecnologia.