da Giovanni Postiglione | Apr 19, 2022 | Neapolistorytelling, personaggi, territorio
Sorrento e Lucio Dalla La Città di Sorrento ha celebrato l’anniversario della morte di Lucio Dalla (1 marzo 2012) con l’evento I colori di Lucio (4 marzo-3 aprile 2022). Per l’occasione sono state realizzate opere artistiche in alcuni luoghi del...
da Giovanni Postiglione | Feb 15, 2022 | narrazione
Indice: Quando trascorre troppo tempo L’arte non è da tutti ma è per tutti Contestualizza l’opera: scenario e quotidianità Oggetti prima che arte Questione di bias cognitivi Quando trascorre troppo tempo Un elemento che incide nel rapporto tra una persona...
da Giovanni Postiglione | Feb 14, 2021 | narrazione
Il potere primigenio dello storytelling funzionava grazie alla voce di chi raccontava e all’orecchio di chi ascoltava. Questo ciclo creava comunità, una comunità fisica radunata insieme, seduta intorno “al fuoco”, e una comunità interiore seduta...
da Giovanni Postiglione | Gen 24, 2021 | narrazione, territorio
Indice dell’articolo: Il mare è Storia o amicizia? Il mare è leggenda o verità? Il mare è paura o voglia di esplorare? Il mare è storie o amicizia? Il mare è Storia. Puoi raccontare il mare come testimone muto degli eventi perché lui ha vissuto la Storia e tutte...
da Giovanni Postiglione | Gen 10, 2021 | personaggi
Una storia inventata per i luoghi della cultura Raccontare un’opera d’arte nei luoghi di cultura aiuta le persone a connettersi in modo più naturale e spontaneo con il luogo stesso o con l’universo emozionale che essa rappresenta. Il dato tecnico e...
da Giovanni Postiglione | Nov 13, 2020 | narrazione, territorio
Ti parlerò di: giocare con le parole e inventare storie sentimenti nella fabbrica: possibili narrazioni. Giocare con le parole e inventare storie Come la fabbrica dei pensieri è il cervello, quella dei sogni è il cuore, ma senza che si entrino in concorrenza. Come la...