da Giovanni Postiglione | Nov 1, 2023 | aforismi e citazioni
Tre riflessioni sulle parole dello scrittore tedesco Michael Ende, autore del famoso romanzo La storia Infinita: una storia è infinita perché sopravvive nel mondo e nella realtà di chi la vive o di chi ne fa esperienza (e dire, anche di chi la crea); una storia è...
da Giovanni Postiglione | Giu 13, 2023 | storytelling, territorio
Se ne è già parlato tanto. Credo che anche tu abbia detto o scritto ciò che pensi, in pubblico o in privato. È giusto, bisogna farlo. Del resto, a quanto ho capito, il “purché se ne parli” è uno tra gli obiettivi “strategici” dell’agenzia...
da Giovanni Postiglione | Apr 19, 2022 | Neapolistorytelling, personaggi, territorio
Sorrento e Lucio Dalla La Città di Sorrento ha celebrato l’anniversario della morte di Lucio Dalla (1 marzo 2012) con l’evento I colori di Lucio (4 marzo-3 aprile 2022). Per l’occasione sono state realizzate opere artistiche in alcuni luoghi del...
da Giovanni Postiglione | Feb 15, 2022 | narrazione
Indice: Quando trascorre troppo tempo L’arte non è da tutti ma è per tutti Contestualizza l’opera: scenario e quotidianità Oggetti prima che arte Questione di bias cognitivi Quando trascorre troppo tempo Un elemento che incide nel rapporto tra una persona...
da Giovanni Postiglione | Feb 14, 2021 | narrazione
Il potere primigenio dello storytelling funzionava grazie alla voce di chi raccontava e all’orecchio di chi ascoltava. Questo ciclo creava comunità, una comunità fisica radunata insieme, seduta intorno “al fuoco”, e una comunità interiore seduta...
da Giovanni Postiglione | Gen 24, 2021 | narrazione, territorio
Indice dell’articolo: Il mare è Storia o amicizia? Il mare è leggenda o verità? Il mare è paura o voglia di esplorare? Il mare è storie o amicizia? Il mare è Storia. Puoi raccontare il mare come testimone muto degli eventi perché lui ha vissuto la Storia e tutte...