da Giovanni Postiglione | Mar 6, 2025 | territorio
Costruire il viaggio come un racconto emozionale permette di comunicarlo come esperienza personale e di svelare le storie dei luoghi in modo più coinvolgente e significante. Anche per il patrimonio culturale, il racconto si rivela uno strumento efficace per inserire...
da Giovanni Postiglione | Mar 5, 2025 | gamification culturale, territorio
La gamification e lo storytelling emergono come alleati rivoluzionari per trasformare il turismo culturale come nuova esperienza per i visitatori e i cittadini. Il gioco non è solo un semplice passatempo, ma va considerato come strumento strategico di comunicazione,...
da Giovanni Postiglione | Feb 13, 2025 | territorio
Raccontare un luogo è un modo per proteggerlo? Introduzione Ogni luogo ha con sé una storia o più storie che contribuiscono a costruire la sua memoria. Questo patrimonio memoriale he rischia di perdersi se non viene raccontato. La narrazione applicata al marketing...
da Giovanni Postiglione | Feb 12, 2025 | territorio
Cosa rende unico un paesaggio, i dettagli o le emozioni? L’essenza del paesaggio: tra natura e percezione Un paesaggio non è solo una somma di elementi visibili. Tutto diventa un’esperienza multisensoriale che intreccia natura, storia e cultura. Per gli enti...
da Giovanni Postiglione | Feb 10, 2025 | storytelling, territorio
Il cielo è sempre stato oggetto di leggende e fonte di ispirazione scientifica. È un percorso che unisce persone, culture e tempi. In questo articolo ti darò degli spunti di riflessione e di analisi per progettare il racconto di un cielo nelle sue molteplici...
da Giovanni Postiglione | Nov 13, 2024 | territorio
Ogni territorio ha un simbolo: sono celati nei monumenti, nelle tradizioni, nei paesaggi, nelle leggende, nel patrimonio materiale e immateriale. Questi simboli incarnano l’identità più profonda della comunità dei cittadini. Il compito di uno storyteller dei luoghi di...