da Giovanni Postiglione | Apr 19, 2022 | Neapolistorytelling, personaggi, territorio
Sorrento e Lucio Dalla La Città di Sorrento ha celebrato l’anniversario della morte di Lucio Dalla (1 marzo 2012) con l’evento I colori di Lucio (4 marzo-3 aprile 2022). Per l’occasione sono state realizzate opere artistiche in alcuni luoghi del...
da Giovanni Postiglione | Apr 19, 2022 | Neapolistorytelling, territorio
Il dio-sole, Maradona In principio c’era solo lui, il murale dedicato al Pibe de Oro, Diego Armando Maradona. Lo recitano anche le bandiere che sventolano sul vicolo-via Emanuele de Deo, nei Quartieri Spagnoli. L’opera è nata in due notte e in tre giorni...
da Giovanni Postiglione | Ago 5, 2021 | territorio
Indice dell’articolo: Un porto è arrivo o partenza? Un porto è fuga o produttività? Un porto è scambio o mescolanza? Un porto è arrivo o partenza? Il porto è arrivo. Arrivo significa novità, incontri, accoglienza di culture, idee, storie di uomini e di...
da Giovanni Postiglione | Gen 24, 2021 | narrazione, territorio
Indice dell’articolo: Il mare è Storia o amicizia? Il mare è leggenda o verità? Il mare è paura o voglia di esplorare? Il mare è storie o amicizia? Il mare è Storia. Puoi raccontare il mare come testimone muto degli eventi perché lui ha vissuto la Storia e tutte...
da Giovanni Postiglione | Nov 13, 2020 | narrazione, territorio
Ti parlerò di: giocare con le parole e inventare storie sentimenti nella fabbrica: possibili narrazioni. Giocare con le parole e inventare storie Come la fabbrica dei pensieri è il cervello, quella dei sogni è il cuore, ma senza che si entrino in concorrenza. Come la...
da Giovanni Postiglione | Set 8, 2020 | territorio
In breve: Scattare una foto, condividerla ma non avere la didascalia giusta. Il miracolo: quel luogo genera un potente ricordo e ricevo un commento! I luoghi sono i contenitori delle nostre emozioni più importanti. Scatto, condivido, manca la didascalia. Ho scattato...