da Giovanni Postiglione | Dic 16, 2024 | umanesimo
Essere umano e Intelligenza Artificiale: chi è il migliore? Chi sa fare meglio le cose? Chi sa raccontare meglio? Alcuni le vedono come due forze complementari, altri sono più spaventati (se non terrorizzati) e li vedono come contrastanti. Da una parte c’è il...
da Giovanni Postiglione | Nov 6, 2024 | tecnologia, umanesimo
La parola virtuale ha subito un’evoluzione significativa nel corso della storia. Il suo percorso riflette il modo in cui l’uomo ha sempre cercato di esplorare nuove dimensioni della realtà. Con l’avvento delle tecnologie digitali, questo termine ha...
da Giovanni Postiglione | Feb 25, 2023 | umanesimo
Maurizio Costanzo è stato più che il padron del talk show italiano giornalistico. Ha lanciato un format: sedersi, ascoltare, analizzare, lanciare una riflessione. Somigliava a una sequenza “terapeutica”, durante la quale la partecipazione si allargava a...
da Giovanni Postiglione | Gen 7, 2022 | umanesimo
“Mi raccomando, fai così… stammi a sentire… ascolta le buone maniere… prendi questa abitudine…”. Ahhh… le nonne! Distributori di buone pratiche di vita. È da loro (e dalla mia in particolare) che traggo ispirazione per questo...
da Giovanni Postiglione | Giu 5, 2021 | umanesimo
Indice della storia: Intro: I mondi interiori di Walt Disney Walt umanista Walt narratore Walt innovatore Walt e i luoghi Finale Intro: I mondi interiori di Walt Disney Walt Disney, il papà di Topolino, il progettista delle storie animate, l’architetto del Parco...
da Giovanni Postiglione | Mar 26, 2021 | umanesimo
Siamo tutti Dante Alighieri. Dunque, si può restare famosi con la cultura anche 700 anni dopo la propria morte. E come si fa? Umani, restando umani fino all’ultimo, raccontando storie di umanità e di uomini e di donne, ma soprattutto esponendosi, e raccontando la...