da Giovanni Postiglione | Nov 1, 2023 | gamification culturale, territorio e turismo
Cosa ci fa la Principessa Zelda a Napoli all’interno di una edicola votiva? È una storia che intreccia marketing territoriale, videogaming e cultura. Te lo racconto in questo articolo. Indice dell’articolo: La Nintendo sceglie le edicole votive di Napoli...
da Giovanni Postiglione | Apr 28, 2023 | mostre
Inaugura la riapertura e la nuova musealizzazione delle Collezioni Campania Romana del Museo Archeologico di Napoli. C’era tanta gente, tornerò con calma per studiare con attenzione i reperti, anche se alcuni già li conoscono. Io ero lì soprattutto per...
da Giovanni Postiglione | Apr 19, 2022 | territorio e turismo
I murales di Maradona e della Pudicizia a Napoli sono i due giganti dei Quartieri Spagnoli. Abitano nello stesso spazio, sono entrambi divinità ma le loro storie sono diverse, così come il loro successo mediatico. In questo articolo ho cercato di riflettere sul perché...
da Giovanni Postiglione | Gen 9, 2022 | mostre
L’Opera si racconta: La parabola dei ciechi di Bruegel. Poema per Orchestra è stato uno degli appuntamenti di un ciclo espositivo innovativo ideato delle Gallerie Nazionali del Museo di Capodimonte di Napoli nel 2017 per sperimentare una narrazione multisensoriale...
da Giovanni Postiglione | Gen 9, 2022 | mostre
Scegli da 1 a 10 opere, inventa un nuovo allestimento e spiegane il motivo: la mostra Carta Bianca Imaginaire nel Museo di Capodimonte. Hanno chiesto a dieci professionisti dell’arte, della pubblicità, dell’architettura o del design. Ognuno di loro ha...