Giovanni Postiglione
  • home
  • chi sono
    • progetti
    • ho scritto su
    • interviste
  • cosa posso fare per te
    • per il turismo
    • per i musei
    • per l’informatica
    • risorse utili
  • il mio laboratorio
    • storytelling
      • narrazione
      • personaggi
    • scrittura
      • buone pratiche
      • le mie parole
      • esercizi
    • territorio
      • Napoli storytelling
      • Campania storytelling
    • tecnologia
    • mostre
    • umanesimo
    • casi-studio
    • cinema
  • contatti
Seleziona una pagina

FEM Digital Journalism – Modulo interattivo sullo storytelling culturale

da Giovanni Postiglione | Apr 1, 2022 | progetti

                                    Di cosa si tratta? Future Education Modena Wonderful Educators (FEM) mi ha invitato come relatore per lo Stream Digital Journalism in classe. comunicazione, giornalismo e nuovi media, rivolto a studenti e docenti delle scuole di I e...

Progetto Esserci – Recupero della memoria dell’ex Ospedale Psichiatrico di Nocera Inferiore

da Giovanni Postiglione | Feb 16, 2022 | progetti

Di cosa si tratta? #Esserci è un progetto di storytelling della memoria storica dedicato all’ex Ospedale Psichiatrico Consortile “Vittorio Emanuele II”. È un progetto ideato e organizzato dall’associazione LAMIA Cultura, un team di progettisti...

RigenerArte – Unire le forze per il quartiere Forcella

da Giovanni Postiglione | Gen 5, 2022 | progetti

Di cosa si tratta? Giovedì 25 febbraio 2021 sono stato inviato dalla Cooperativa sociale Manallartdi Napoli come ospite nella diretta Facebook per parlare del progetto #RigenerArte, e finanziato dalla Fondazione Banco di Napoli. L’obiettivo del progetto è la...
Una voce per raccontare l’anima storica della Biblioteca Lucchesi-Palli

Una voce per raccontare l’anima storica della Biblioteca Lucchesi-Palli

da Giovanni Postiglione | Dic 29, 2021 | progetti

Di cosa si tratta? Il 22 dicembre 2021 alle 11 la storica Biblioteca Lucchesi-Palli di Napoli ha inaugurato la mostra Napoli in scena: prologo. La storica biblioteca, di proprietà del conte Eduardo Lucchesi Pali di Campoformio e da lui donata allo Stato nel 1822, fu...

Raccontare i luoghi con lo storytelling – Progetti di visite narrate

da Giovanni Postiglione | Dic 16, 2021 | progetti

DI COSA SI TRATTA? Copioni per la narrazione Per circa 15 anni ho progettato, scritto e narrato (da solo o con altri operatori culturali) copioni per visite guidate narrate. Queste sceneggiature, realizzate su commissione di associazioni o cooperative impegnate a...

Raccontare la Basilica di San Domenico Maggiore… di notte!

da Giovanni Postiglione | Nov 16, 2021 | progetti

Di cosa si tratta? Per l’edizione 2013 di La notte d’arte – La cultura delle differenze, organizzata dalla Municipalità 2 del Comune di Napoli, la Società Cooperativa ParteNeapolis aveva organizzato sabato 14 dicembre visite guidate serali nella Sala...
« Post precedenti

Cerchi qualcosa?

Post recenti

  • Realtà aumentata? Nulla di nuovo, già siamo immersi nei contenuti.
  • Arte e musei nelle serie TV: Lupin e il Museo del Louvre.
  • Buona scrittura – Un minuto di silenzio per Istagram
  • Buona scrittura – Qual(‘)è la forma corretta?
  • Buona scrittura – Interessante… non basta, dimmi di più!

Parliamo di

#digitale #fotografia #mostre #musei #napoli #storytelling arte biblioteca campania cinema città editoria formazione gamification libro luoghi memoria mostra mostre musei museo musica napoli narrazione parole professionista progetti realtaaumentata realtàvirtuale scrittura scuola serietv storie storytelling tecnologia tecnologie territorio tour transmedia trekking umanesimo umanista video visita guidata visiteguidate

ti parlo di

#digitale #fotografia #mostre #musei #napoli #storytelling arte biblioteca campania cinema città editoria formazione gamification libro luoghi memoria mostra mostre musei museo musica napoli narrazione parole professionista progetti realtaaumentata realtàvirtuale scrittura scuola serietv storie storytelling tecnologia tecnologie territorio tour transmedia trekking umanesimo umanista video visita guidata visiteguidate

Seguimi su

  • linkedin
  • instagram
  • facebook
  • mail
  • home
  • chi sono
  • cosa posso fare per te
  • il mio laboratorio
  • contatti
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS
Copyright © 2022 Giovanni Postiglione P.IVA 09741611215 | Privacy Policy | Cookie Policy | Developed by Daria Cecere